Domenica 18 maggio ore 18.30
Giorgio Sasso, violino e viola
Fabrizio Siciliano, pianoforte
Ingresso 50 euro
So che molti di voi provano una malsana attrazione nei confronti della Rimessa. Forse siete attirati da quell’esprit proibizionista stile Chicago anni ’20. Pensate che degustare vino dietro un portone con su scritto privato sia più cool che roteare il bicchiere di fronte a uno dei più bei panorami di Roma.
Pensate inoltre che Bach sia troppo austero per lo Champagne e per quanto agnostici siete intimoriti dalla religiosità del luogo e vi sentite vagamente iconoclasti a sbevacchiare in luoghi sacri ed affini. La verità, e qui lo credo sentitamente, è che di tutte le boutade degustative da noi organizzate, le serate a Sant’Alessio sono state le più sinesteticamente significative di anni di cerebro sperequazioni auto indulgenti. In breve, per i non capenti, Sant’Alessio, per intenderci: altro che Gep Gambardella.
Così è se vi pare un’atmosfera onorico-sensuale, dove gli affreschi e i moniti religiosi fanno da contraltare allo sguardo abbacinato, per dirla con Canetti, sul paesaggio bucolico e profano.
Così la sinestesia non sarà solo dei sensi ma sarete appagati e risolti anche nell’eterno conflitto tra lecito ed illecito, tra sacro e profano appunto.
E di questo, sinceramente di questo, ringrazio il Maestro Sasso che ogni anno si presta alle mie perversioni multisensoriali, ai miei giochi sovra semantici tra musica e vino. Così, come un mecenate d’altri tempi, ho voluto e vogliamo ancora riproporre questo gioco Estense. Questa festa rinascimentale.
Così procederemo (più o meno)
Inizio alle 18.30 con assaggi di diversi et buonissimi vini di rinomatissime et stimatissime maisons quali:
Domaine Matrot, Roger Lassarat, Champagne Roger Brun, Buisson-Battault, Henri Delagrange, Albert Morot, Paol Pillot.
Poi si scende in cripta ad ascoltare:
J.S. Bach Suite in Sol Maggiore BWV 1007 per viola sola
Di nuovo in giardino con le cornucopie Roscioli per chiudere ancora con musica ma su toni francesi
G. Faurè Berceuse in Re Maggiore
Aspettonvi
Il Meneghino e affini
Info: winetasting@nullsalumeriaroscioli.com
Tel 333 7780024
Our Free Guide to Italian Wine
Download our free 101 guide to Italian wine, introducing you to the winemaking history, common grapes and pairing recommendations from all of Italy's twenty regions.
Click below to download now and you'll also receive a unique discount code to save 25€ on your first wine club payment if you opt to join us a member: